NOW LOADING

05/02/2025 ore 21:00-22:30 WORKSHOP ONLINE – EVENTO GRATUITO La Flash Technique. Rendere più accessibili le memorie traumatiche travolgenti (con Massimo Amabili e Alessandro Di Domenico)

La Flash Technique è una tecnica psicoterapeutica evidence based che è stata messa a punto negli ultimi 6 anni dal Dott. Phil Manfield, supervisore e docente EMDRIA, tecnica che è stata inizialmente pensata e proposta proprio come intervento integrativo nella fase di preparazione del protocollo standard EMDR.

Nell’esperienza clinica, dopo anni di studio e applicazione, la Flash Technique si sta rivelando un intervento completo, in grado di favorire una piena risoluzione di PTSD semplici e complessi e una riparazione efficace delle conseguenze delle esperienze traumatiche sul funzionamento psichico e relazionale dei pazienti. Infatti, non è raro che alcuni pazienti con trauma complesso manifestino forti resistenze sia ad accedere sia a nominare l’evento traumatico poiché rischiano di esserne emotivamente travolti, compromettendo così la capacità di rielaborazione dello stesso. In queste situazioni delicate, è giusto che i terapeuti che hanno quotidianamente a che fare con il trauma inizino a utilizzare una serie di accorgimenti che rendano possibile anche a queste persone rielaborare in sicurezza le proprie esperienze traumatiche. L’efficacia del metodo consiste nel facilitare l’elaborazione di quei ricordi traumatici che per il paziente sono difficili da tollerare emotivamente. Infatti, dalle recenti ricerche scientifiche, si nota che il paziente trattato con la FT riesce a tollerare meglio emotivamente l’accesso al materiale traumatico, evitando abreazioni e sintomi dissociativi. Questo accade perché con la FT il paziente riesce a rielaborare un ricordo altamente disturbante ma senza accedervi in maniera vivida, evitando quindi il contatto estremo con la parte peggiore del ricordo e le emozioni a essa associate. Tale procedura risulta così breve e relativamente indolore anche per coloro che hanno ricordi target particolarmente disturbanti.

La SBL, il FEP (Focus Emozionale Positivo) e l’Eye Blinking sono i pilastri che attivano il processo di rielaborazione che aiuta la persona a sviluppare in breve tempo una prospettiva più adattiva riguardo gli eventi traumatici, evitando di rivivere l’esperienza in maniera diretta e travolgente.

La Flash Technique risulta dunque efficace in queste situazioni, permettendo così una piena elaborazione dei ricordi traumatici e ripristinando il naturale flusso vitale delle persone.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LA SERA DI LUNEDI’ 3 FEBBRAIO
SCRIVENDO Agiovannamorganti8@gmail.com

AGLI ISCRITTI VERRA’ INVIATO UN LINK PER ACCEDERE AL WORKSHOP ONLINE CON LA PIATTAFORMA ZOOM il giorno stesso dell’evento (attenzione che non vi finisca nello spam, come a volte accade, se non avete salvato nella vostra rubrica il nostro indirizzo info@scuolapts.it !)

(la foto della locandina è di © Camilla Schmitt)

Massimo Amabili è Psicologo e Psicoterapeuta, EMDR Pratictioner Accreditato, Esperto Flash Tecnique, Neurotrainer Advanced Neuroptimal®, Esperto in Neuroscienze Comportamentali

 

 

Alessandro Di Domenico è Psicologo e psicoterapeuta cognitivo comportamentale, EMDR Pratictioner Accreditato, Advanced Neurotrainer NeurOptimal®

 

 

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE

  • Amabili M., Di Domenico A. (2025). Il Dynamical Neurofeedback® NeurOptimal®. Potenzialità applicative per le professioni sanitarie e non sanitarie
  • Amabili M., Di Domenico A., (2024). La Flash Technique. Rendere più accessibili e rielaborare le memorie traumatiche più travolgenti. Giovanni Fioriti Editore, Roma
  • Manfield P., Taylor G., Dornbush E., Engel L., and Greenwald R. (2024). Preliminary evidence for the acceptability, safety, and efficacy of the flash technique. Front. Psychiatry 14:1273704. doi: 10.3389/fpsyt.2023.1273704M